Il West Texas Intermediate (WTI), noto anche come Texas light sweet (ticker: CL), è un tipo di petrolio greggio utilizzato come benchmark per il prezzo del petrolio. È considerato uno dei 3 benchmark principali per le materie prime cui viene fatto riferimento per il trading di petrolio; gli altri due sono il Petrolio Greggio e Dubai Crude. Questo benchmark, in particolare, proviene dal Bacino Permiano negli USA, e deriva principalmente dal Texas.
Come molti benchmark, anche questo è sostanzialmente per gli acquirenti e i venditori del Petrolio Greggio in quanto viene fatto riferimento ai suoi prezzi generalmente quando si acquista o vende petrolio. Questo tipo di petrolio viene descritto come greggio medio per la sua densità relativamente bassa e dolce per il suo basso contenuto di zolfo pari circa al 0,34%. È la commodity sottostante del New York Mercantile Exchange.
Approfondimenti
Ecco alcune informazioni chiave sul WTI come asset:
- Il WTI è un tipo di petrolio greggio di alta qualità estratto principalmente negli Stati Uniti, nella regione del Permiano Basin in Texas. È noto per la sua bassa densità e basso contenuto di zolfo, che lo rende facilmente lavorabile e adatto per la produzione di benzina.
- Il WTI viene scambiato prevalentemente sul New York Mercantile Exchange (NYMEX), sotto forma di contratti futures. Il contratto di riferimento più comune è quello con scadenza al mese successivo. Le quotazioni del WTI sono influenzate da una serie di fattori, tra cui la domanda e l’offerta globali di petrolio, le condizioni geopolitiche, i dati economici, gli inventari di petrolio e i movimenti del dollaro statunitense.
- Il WTI è di grande importanza globale nel settore energetico. È considerato un punto di riferimento cruciale per il prezzo del petrolio nel mercato globale. Le sue quotazioni influenzano direttamente i prezzi di numerosi prodotti petroliferi, come la benzina e il diesel, oltre ad avere un impatto significativo sui mercati finanziari, sulle economie nazionali e sulle politiche energetiche dei paesi.
- Il prezzo del WTI può avere una correlazione con altri asset finanziari. Ad esempio, esiste una correlazione inversa tra il prezzo del petrolio e il valore del dollaro statunitense. Quando il prezzo del petrolio aumenta, il valore del dollaro tende a diminuire, e viceversa. Ciò significa che i movimenti nel prezzo del WTI possono avere un impatto sui mercati valutari. Inoltre, il prezzo del petrolio può avere una correlazione con i mercati azionari. Quando il prezzo del petrolio aumenta, le aziende del settore energetico tendono ad avere migliori performance, il che può influenzare positivamente i mercati azionari correlati.
- Il prezzo del WTI può essere influenzato da una serie di fattori. Tra i principali fattori ci sono le fluttuazioni della domanda globale di petrolio, che può essere influenzata da fattori economici come la crescita economica, i livelli di industrializzazione e il consumo di energia. Inoltre, gli eventi geopolitici, come conflitti o interruzioni della produzione in paesi produttori chiave, possono avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio.
È importante notare che il mercato del petrolio è altamente volatile e può essere soggetto a rapidi cambiamenti.
Pertanto, è consigliabile monitorare attentamente glisviluppi del mercato e considerare diversificazione del proprio portafoglio di investimenti.